FAQ - Domande Frequenti
Ungari da sempre rivolge la sua attenzione non solo sul mondo esterno dell’offerta e dei clienti, ma anche sulla propria realtà aziendale caratterizzata da un personale qualificato ed efficiente. Ebbene, poichè desideriamo avere sempre il meglio, consideriamo sia fondamentale puntare sulle forze interne per risultare vincenti sul mercato. Risulta opportuno quindi che l’operatore, addetto alla guida e all’utilizzo del carrello elevatore, abbia una conoscenza approfondita del mezzo e del sistema in cui opera e una sicurezza tale da renderlo il più possibile autonomo nel gestire il suo lavoro.
Anche il più moderno ed efficiente dei carrelli elevatori, può essere sicuro e produttivo solo se a capo c’è un operatore competente che ha sviluppato una buona padronanza, in termini di uso e conoscenza, del mezzo
Potranno partecipare tutti i carrellisti in possesso del regolare attestato per conducenti di carrelli elevatori e che si siano iscritti attraverso la compilazione della scheda di adesione.
Le iscrizioni sono gratuite e potranno essere effettuate fino all’18 settembre 2021, mediante la seguente scheda di iscrizione.
La gara è strutturata a tempo e saranno premiati i primi tre classificati che porteranno a termine lo svolgimento dell’intero percorso nel minor tempo possibile e senza penalità; ci sarà infatti la supervisione dei giudici di percorso per rilevare eventuali penalità compiute dai concorrenti.
Il tempo di gara inizia quando il partecipante solleva le forche in posizione di movimento e termina nel momento in cui viene superata la linea del traguardo.
La premiazione si terrà lo stesso giorno a conclusione della finalissima e saliranno sul podio i primi tre classificati che avranno portato a termine le prove nel minor tempo possibile e senza penalità.